Cosa è Giocabosco

Giocabosco è un luogo dove, attraverso la fantasia, riavviciniamo i bambini alla natura con il fine di trasmettere l’educazione ambientale.
Nel 2005, con molto entusiasmo e passione, ho creato per i bambini un luogo speciale.
Inizialmente, solo con l’aiuto della mia famiglia, ho attrezzato un bosco, per far vivere ai bambini un’esperienza fantastica, all’aria aperta, insieme agli amici della Scuola dell’Infanzia o Primaria, con i Grest o con le famiglie.
Successivamente sono stata affiancata da tanti collaboratori per arrivare a ciò che Giocabosco è oggi: un luogo di promozione dell’educazione ambientale, di divertimento, di avvicinamento alla natura attraverso la fantasia.
Giocabosco è un Parco privato, su terreno privato, a conduzione famigliare con vari dipendenti, non è una Associazione, un Parco Comunale, un Ente di beneficienza e non riceve nessun aiuto o sovvenzione pubblica.
Cosa è Giocabosco
🔴 Nel Bosco i bambini imparano l’importanza del rispetto e della salvaguardia della natura. Seguendo il percorso, accompagnati da una storia di Gnomi e animali, sono stimolati a sviluppare il piacere della scoperta e della collaborazione. Il tutto attraverso attività che stimolano i cinque sensi.
Il gioco diventa strumento educativo ed il bambino è protagonista assoluto di questa esperienza e divertendosi, impara.
I bambini trascorrono una giornata completamente immersi nel mondo del bosco, protagonisti esclusivi, della storia, dell’attività e del gioco.
Lo scopo è di far divertire i bambini, farli sentire liberi di esprimersi nel rispetto della natura. Fargli amare lo spazio libero, i prodotti della terra e i materiali naturali. Per questo il legno è il materiale che costituisce tutti i pannelli della storia, i giochi, le casette degli Gnomi, i tavoli, le panche, la fontana, le staccionate, l’ingresso, l’insegna.
Il nostro Percorso Tematico dal 2023 diventa accessibile attraverso l’installazione di nuovi pannelli in CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa.
A Giocabosco promuoviamo la pratica della gita a ZERO RIFIUTI e insegnamo come differenziare correttamente e produrre meno rifiuti possibile, nella vita quotidiana.
Se vuoi rimanere in contatto con gli Gnomi ed essere aggiornato su Laboratori ed Eventi, puoi iscriverti alla Newsletter degli Gnomi. Ti aspetta una bella sorpresa di Gnomo Gelsomino!
Se ora che hai scoperto il nostro mondo magico ti si è accesa una lampadina e desideri saperne di più su come funziona un parco tematico e come potresti aprirne uno leggi qua.
Cosa è Giocabosco
Cerchiamo sempre di migliorare e di andare incontro alle esigenze degli ospiti, accettiamo volentieri suggerimenti.
- Giocabosco è un luogo nato per far sognare i bambini. Prova a far uscire il bambino che è in te, altrimenti sarà difficile restare a bocca aperta.
- Giocabosco ha il fine di riavvicinare i bambini alla Natura attraverso la Fantasia. Potrebbe succedere che il tuo bambino resti affascinato da una lumaca più che dal percorso. Cerca di compiacerti con lui per ogni sua scoperta, poi durante la giornata avrà modo di apprezzare anche il resto.
- A Giocabosco gli 💥effetti speciali💥 mancano. Curiamo molto i particolari e ci piacciono le cose piccole ed originali che spesso passano inosservate agli occhi degli adulti. Sculture, casette degli Gnomi, cartelli, filastrocche, i bambini notano tutto, anche i vestiti degli Gnomi stesi sui rami più alti.
- Giocabosco è un bosco vero. Il fondo è in cippato (niente parquet o erba sintetica) e non è coperto da una cupola di vetro, di conseguenza è sottoposto agli agenti atmosferici.
- Giocabosco è a misura di bambino. Gli spazi, volutamente, sono limitati, di conseguenza le passeggiate sono brevi.
- A Giocabosco abbiamo alcuni animali da fattoria (pony, colombe, galline conigli 🐓 🕊 🐇). Raramente, molto raramente, si avvistano quelli del bosco (scoiattoli, talpe ecc) che sono ovviamente liberi.
❌❌❌❌ Da leggere fino in fondo se hai in programma di visitare Giocabosco:
- Giocabosco segue i tempi dei bambini, lascia a casa lo stress!
- Le attività di Giocabosco sono studiate per bambini da 2 a 8 anni. I fratelli più grandi e gli adulti possono partecipare al percorso con allegria ed entusiasmo. Diversamente possono tranquillamente stare a leggere un libro 📕 dove preferiscono. Se hai il dubbio che il tuo bambino possa annoiarsi, parlane con lui, fagli veder le immagini e decidete insieme se venire o meno.
- Nel punto ristoro di Giocabosco non c’è un grande Chef. Per scelta, Giocabosco non fa ristorazione, ma educazione didattica. Abbiamo esclusivamente piatti pronti 🍕 🍝 🍔, per accontentare tutti nel minor tempo possibile. Siamo sensibili alle intolleranze quindi abbiamo anche prodotti senza glutine e lattosio. Se preferisci puoi portarti qualsiasi prelibatezza da casa (purché non usi materiale usa e getta in plastica).
- Al punto ristoro usiamo esclusivamente materiale compostabile (piatti, bicchieri, posate, cannucce, ecc). Non abbiamo bottiglie in plastica, ma solo vetro. Cerca di non introdurre e poi lasciare la plastica.
- A Giocabosco è disponibile gratuitamente l’uso del barbecue 🔥. Trovi legna, carbone, griglie, pinze, porta cibo e pazienza. Probabilmente ci saranno altre persone ad usarlo e qualcuno vorrà insegnarti il trucco per la carne alla brace perfetta! I rifiuti che produrrai, dovrai portarli a casa, quindi organizzati bene. (Porta la carne in contenitori non usa e getta, porta tovaglioli di stoffa, posate e stoviglie non usa e getta in plastica).
- I posti auto vicino all’ingresso, sono riservati alle mamme in attesa e ai disabili. Come detto nelle indicazioni che avrai ricevuto dopo la prenotazione, l’auto va lasciata nel parcheggio ai piedi della via e dovrai percorrere 200 metri a piedi in salita.
- Se sti pensando “Allora cosa ci vado a fare?” ➡️➡️➡️ Ottimo, hai scoperto che ci sono mete più adatte a te e questo ti risparmierà una delusione.
- Se vuoi portare ugualmente i tuoi figli, sarete i benvenuti. Cerca di avere rispetto per il nostro lavoro e per i tuoi bambini. 🙏🙏
- Come avrai capito, Giocabosco è un logo particolare adatto ad un certo tipo di famiglie, dopo 16 anni ne siamo consapevoli, vogliamo che lo sia anche tu!
Michela Sartori e Staff
Desideriamo che il maggior numero di adulti si aspetti esattamente quello che c’è. La speranza è di non deludere e di non creare false aspettative, per la miglior riuscita della visita.
Acquista biglietti regalo
Seguici su Instagram.
Se sei un genitore e vuoi far vivere questa esperienza ai tuoi bimbi clicca qui.
Se sei un Insegnante di Scuola dell’Infanzia e vuoi far vivere questa esperienza ai tuoi alunni clicca qui
Se sei un Insegnante di Scuola Primaria e vuoi far vivere questa esperienza ai tuoi alunni clicca qui