COSA NON E’
Ed è molto importante che tu lo sappia!
Vogliamo ESSERE CERTI CHE GIOCABOSCO SIA LA META ADATTA della gita
con LA tua CLASSE O CON LA tua FAMIGLIA
Dopo 20 anni di attività, siamo ben consapevoli che Giocabosco sia un luogo particolare, adatto ad un certo tipo di famiglie o gruppi.
Vogliamo essere certi che chi si muove per raggiungerci trovi un’esperienza allineata alle proprie esigenze.
Per questo abbiamo predisposto un elenco dettagliato di cosa non è Giocabosco e cosa è possibile trovare o fare, affinchè il maggior numero di adulti (genitori o insegnanti) sia preparato e si aspetti esattamente quello che realmente c’è.
L’intento è di non deludere e di non creare false aspettative, per la miglior riuscita della giornata.
Giocabosco è un luogo dove, attraverso la fantasia, riavviciniamo i bambini alla natura con il fine di fare educazione ambientale.

Cosa non è giocabosco e cosa non trovi
- ❌ Non è un Parco Pubblico, né una Associazione, né un Ente benefico.
É una piccola azienda privata a conduzione famigliare, con parecchi dipendenti. - ❌ Non è un Parco in cui puoi accedere liberamente, senza prenotazione e a qualsiasi ora.
Prendiamo un numero limitato di famiglie ad ogni apertura, in questo modo non si trova mai troppo pieno, neanche nelle giornate come Pasquetta o Ferragosto.
Ovviamente, prendere un numero di molto inferiore rispetto alla capienza possibile, incide sul prezzo. -
❌ Giocabosco non è un Parco Divertimenti, ma un Parco Didattico Tematico che ha il fine di insegnare attraverso la fantasia e il coinvolgimento esperienziale.
Il nostro desiderio è che qui i bambini, nelle giornate famiglia, possano vivere il loro tempo in modo spontaneo, completamente immersi nel nostro mondo magico, senza pressioni o attività guidate continue. In una società che spesso li spinge a comportarsi come piccoli adulti, sempre impegnati in attività strutturate da adulti, crediamo nel valore assoluto della noia, che stimola la loro fantasia e la creatività.
Le attività proposte sono facoltative, siamo ben contenti se non vogliono partecipare a tutte le proposte, a questa età (2-6 anni) è auspicabile che desiderino giocare ed esplorare.
Sei pronta/o ad accettare/sopportare che avendo pagato un biglietto, il bambino non voglia fare tutto quello che si potrebbe fare? -
❌ Giocabosco non è un bosco di montagna, siamo ai piedi delle prealpi a 343mt di altitudine..
-
❌ Quello che tu non vedi, è più importante di quello che esiste.
Una bambina tornata a 10 anni, un’estate, insieme al fratellino, lamentava che rispetto alla volta precedente, quando aveva 4 anni, non c’erano gli Gnomi che giravano dappertutto e non c’era più quella terribile puzza di Troll!
I due ricordi più importanti erano legati a qualcosa di fantastico, percepito con l’immaginazione.
-
❌ Non vogliamo stupire nessuno con effetti speciali. Curiamo moltissimo i particolari e ci piacciono le cose piccole ed originali, cose che spesso passano inosservate agli occhi di un adulto.
Questo non vuol dire che non ci sia niente a Giocabosco: sculture, casette Gnomi, cartelli, filastrocche, i bambini notano tutto, anche i vestiti degli Gnomi stesi sui rami più alti.
-
❌ Giocabosco non è una ricostruzione di un bosco, è proprio un bosco vero. Il fondo non è in parquet o erba sintetica, ma in cippato.
-
❌ Non è coperto da una cupola di vetro, è proprio all’aperto, di conseguenza le condizioni del fondo del bosco variano in base alle condizioni meteo dei giorni precedenti anche se, avendo steso uno spesso strato di cippato (legno tritato), non si trova mai fango.
-
❌ Giocabosco non è sconfinato, è il parco più piccolo al mondo a misura di bambino. Gli spazi sono volutamente ridotti, cintati e sicuri e, di conseguenza, non ci sono lunghe passeggiate da fare.
-
❌ Il personale è organizzato perché vengano rispettati i tempi di inizio attività, pranzo e della partenza concordata delle attività pomeridiane. Continuare a interrompere il percorso per rimettere in fila i bambini o perché rispettino un ordine militare preciso è inutile oltre che dispersivo di tempo e attenzione (questo per le scolaresche).
-
❌ Giocabosco non è uno zoo, né un’azienda agricola, né una fattoria didattica, gli animali presenti sono da fattoria (pecora, colombe, galline, conigli). Raramente si avvistano gli animali del bosco (scoiattoli, volpi, talpe ecc) che sono liberi e non allevati.
-
❌ Giocabosco non è adatto per persone molto stressate e frenetiche, segue i tempi dei bambini.
-
❌ Non è garantito il divertimento per chi ha più di 8 anni, per questo non accogliamo gruppi dalle terze classi della scuola primaria in su.
L’intrattenimento di Giocabosco è mirato per bambini da 3 a 7/8 anni, per gli adulti non c’è intrattenimento.
-
❌ Il personale di Giocabosco è molto attento nei confronti dei bambini, ma la responsabilità dei bambini è comunque dell’insegnante/genitore, i bambini vanno sorvegliati anche nel momento di gioco libero.
-
❌ Nel punto ristoro di Giocabosco non c’è un grande Chef. Abbiamo esclusivamente piatti pronti per accontentare tutti nel minor tempo possibile.
Se lo preferite potete portarvi qualsiasi prelibatezza da casa o scuola.
-
❌ Non c’è wifi gratuito, a Giocabosco ci si connette solo con la natura.
-
❌ Non si lasciano i propri rifiuti a Giocabosco, ma ognuno se li riporta a casa (per le gite scolastiche – vedi progetto RIFIUTI ZERO).
Per le famiglie è possibile lasciare i rifiuti se ben differenziati nei contenitori predisposti nel bosco.
Per chi utilizza il barbecue, chiediamo di lasciare nel bosco solo l’umido, tutto il resto va portato a casa.
Cerchiamo sempre di migliorare e di andare incontro alle esigenze degli ospiti, per questo accettiamo volentieri suggerimenti e riflessioni costruttive.
Allora cosa è Giocabosco?
Te lo raccontiamo in maniera dettagliata e completa in una pagina dedicata