fbpx
GitaScuolaPrimariaGiocabosco

Programma Gita Scuola Primaria

La prenotazione della Gita scolastica va fatta online compilando il modulo alla fine della pagina.

Il nostro Percorso Tematico dal 2023 diventa accessibile attraverso l’installazione di nuovi pannelli in CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa.

Gite scolastiche per Scuole Primarie con minimo 40 bambini e massimo 70.

Si potranno prenotare gite scolastiche nei seguenti giorni: Martedì, Mercoledì e Giovedì dei mesi di Marzo, Aprile, Maggio, Giugno.

Nei giorni di Lunedì e Venerdì non sarà possibile prenotare una gita scolastica.

Premessa/ Motivazione:

Considerando l’importanza che l’ambiente svolge per l’esistenza di tutti gli esseri viventi, riteniamo sia necessario sin da piccoli riavvicinarsi alla Natura.

A Giocabosco, abbiamo deciso di farlo attraverso un’ esperienza fantastica. Utilizziamo la fantasia perché sappiamo che è lo strumento migliore per coinvolgere i bambini e fare apprendere con gioia.

Giocabosco è un Parco Didattico a tema, adatto ad ospitare gite scolastiche di bambini della Scuola Primaria delle Classi Prime e Seconde.

Obiettivi Formativi Gita Scuola Primaria :

Obiettivi Formativi:

  • Favorire, durante la gita, attraverso una  storia fantastica/interattiva, le capacità:  espressive, creative, motorie, manipolative e di ascolto/intervento del bambino.

Obiettivi specifici:

  • Dare un facile, divertente e stimolante approccio alla natura, per favorirne l’apprezzamento ed il rispetto.
  • Superare incertezze e paure relative ad un ambiente poco conosciuto e misterioso.
  • Comprendere l’importanza del rispetto ambientale.
  • Approfondire le capacità fantastiche ed immaginative.
  • Stimolare l’uso dei cinque sensi.
  • Scoprire la manualità e il piacere dei materiali naturali.
  • Educare alla logica, al ragionamento e alla ricerca di soluzioni.

Programma della Gita Scuola Primaria:

ATTIVITÀ DEL MATTINO:

L’arrivo è previsto tra le 10:00-10:30.

I bambini vengono accolti dalle Fate all’arrivo del Bus e poi verranno guidati all’interno dell’area delimitata di Giocabosco.

Dopo una breve pausa per “pipì” e spuntino (portato dai visitatori), viene letto il messaggio inviato dagli Gnomi a Fata Margherita. Gli Gnomi hanno richiesto l’ aiuto di Fate e bambini per essere sostenuti e succedere loro nel mestiere di “Guardiani del Bosco”.

I bambini vengono travestiti da Gnomi con il tipico cappellino rosso (il cappello è nuovo e verrà lasciato ad ogni bambino). Durante il percorso i piccoli ospiti sono coinvolti in “prove-gioco” basate sull’olfattotattouditovista.

Attraverso gli odori, le forme, i rumori e i colori del bosco, viene insegnato ai bambini l’atteggiamento giusto per difendere la natura. Su alcuni alberi del bosco sono presenti le affascinanti abitazioni degli Gnomi che destano molta curiosità ed interesse nei bambini. Ad ogni avvistamento, si rafforza in loro la convinzione di essere in un bosco magico. In un’area del bosco vivono i Pony, i conigli, le galline delle Fate che i bambini possono osservare durante la giornata. 

PRANZO:

Il pranzo è previsto per le 12:15-12:30 , al sacco, portato dai visitatori e consumato nell’area pic-nic attrezzata con tavoli, panche, fuoco.

ATTIVITÀ DEL POMERIGGIO:

Dopo pranzo è programmata un’ora di attività libera nella zona gioco, attrezzata con giochi originali: labirinto, casette di legno, rete sugli alberi per saltare, macchine, scivolo, altalene, tunnel, ponte tibetano ecc,.

LABORATORIO: Riprende poi l’attività didattica con la costruzione dei villaggi degli gnomi.

Vengono dati ai bambini, divisi in gruppi di 5/6, i mattoncini di terracotta fabbricati a mano di tre diverse dimensioni. Questa attività didattica educa alla logica, al ragionamento e alla ricerca di soluzioni.

➡️ La partenza da Giocabosco è prevista entro le 15:30-16:00 (può essere anticipata in caso di necessità).

Servizi:

🔴  Giocabosco è dotato di servizi igienici separati per bambini e adulti.

🔴  In caso di pioggia esiste un’area pic-nic e area storia coperti con tenso strutture (non chiuse, non scaldate) con fondo non pavimentato.

➡️  A Giocabosco è presente un punto ristoro per acquistare gelati, bibite, caffè e per acquistare qualche gadget ricordo.

Costo:

🔴  Il costo è di €18,00 per i bambini, Personale della scuola (insegnanti, inservienti, cuochi, ecc. 1 gratuito ogni 10 bambini paganti), gli altri pagano 5€. I portatori di handicap (solo con accompagnatore) e i loro accompagnatori non pagano.

PRENOTAZIONE GITA SCUOLA PRIMARIA:


Se vuoi leggere le filastrocche di Gnomo Gelsomino vai qui.

Per ascoltare le storie di Gnomo Gelsomino vai qui.

Se cerchi idee per lavori creativi da fare con i bambini vai qui.

Il Giocabosco Di Sartori Michela
Parco Tematico Didattico - Didattica nella Natura
Via del Colle 21 - 25085 - Gavardo (BS)

P.I. 02569620988
giocabosco@pec.it