Percorso Tematico in Comunicazione Aumentativa Alternativa CAA
Nell’anno che vede come Capitali della Cultura Brescia/Bergamo abbiamo pensato di dare il nostro contributo rendendo il Parco più accessibile.
Il nostro Percorso Tematico diventa accessibile attraverso l’installazione di nuovi pannelli in CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa.
I sistemi di Comunicazione Aumentativa Alternativa CAA sono forme di espressione diverse dalla lingua parlata, che mirano ad aumentare le possibilità (aumentantative) e/o a compensare (alternative) le difficoltà di comunicazione e di linguaggio verbale dei bambini con deficit cognitivi, del linguaggio o dello sviluppo.
Percorso Tematico in Comunicazione Aumentativa Alternativa CAA
I pannelli raffigurano simboli grafici, gestuali e pittografici e la corrispondente parola in italiano ed inglese.
Sono studiati per chi non sa ancora leggere, per chi parla un’altra lingua e per i bambini con deficit cognitivi.
Abbiamo rappresentato questi simboli di Comunicazione Aumentativa Alternativa CAA in pannelli colorati e divertenti tematizzati con Gnomi, Troll e Fate.
I pannelli sono realizzati in legno in collaborazione con Creaparchi e il Pianeta delle idee, azienda che è membro attivo della FSC® (Forest Stewardship Council), una certificazione aziendale che attesta che il legname utilizzato dall’azienda per produrre i prodotti certificati e venduti FSC®, proviene da foreste certificate e gestite in maniera responsabile. L’energia necessaria per la produzione annuale è fornita da pannelli solari ed ha abbattuto le emissioni di CO2 nell’atmosfera.
Lo spunto per rendere più accessibile è arrivato da una insegnate.
L’anno scorso, l’Insegnante di sostegno Stefania M., venuta a sapere che la sua classe si sarebbe recata in gita a Giocabosco, si informò telefonicamente se il nostro Percorso Tematico sarebbe stato accessibile alla sua alunna sorda. Quando scoprì che non lo era, fece in modo di ricevere i testi di alcuni pannelli del percorso. Il giorno della gita si presentò con dei fogli di cartoncino con applicati i simboli di CAA e un nastro per appenderli sui nostri pannelli. Di fatto, rese accessibile alla sua alunna l’esperienza. Restammo molto colpite dall’impegno e dalla passione che questa Insegnate (con la I maiuscola!) metteva nel suo lavoro. Quei cartoncini li abbiamo tenuti in bella vista tutta la stagione, come promemoria di un progetto che andava assolutamente realizzato. Questo inverno, con l’aiuto di un’ esperta e di un grafico, abbiamo realizzato tutto il percorso con i simboli di CAA. È stato un progetto che ha richiesto mesi di lavoro prima di vedere la luce. Il risultato ha superato le aspettative, il percorso è bellissimo e per noi ha un valore speciale.
Seguici su Facebook e Instagram per rimanere aggiornata/o delle novità.
Per sapere come è organizzata una giornata a Giocabosco per le famiglie leggi il PROGRAMMA DELLA GIORNATA, per le Scuole dell’Infanzia PROGRAMMA, per la Scuola Primaria PROGRAMMA, per i Centri Estivi PROGRAMMA.
Il Giocabosco Di Sartori Michela Parco Tematico Didattico - Didattica nella Natura Via del Colle 21 25085 - Gavardo (BS)